Sostenibilità

CREARE IL LUSSO DI DOMANI

"In Kering, ogni brand è spinto ad andare oltre i suoi limiti verso livelli più alti di performance economica, ambientale, etica e sociale. Kering ha iniziato un nuovo capitolo nel suo viaggio per creare un lusso più sostenibile entro il 2025.
Più che mai, tutti i brand SI PREOCCUPANO del loro impatto sul pianeta, sul cambiamento climatico e sulle risorse naturali; COLLABORANO per il bene dei loro dipendenti, fornitori e clienti; CREANO idee pionieristiche per salvaguardare il loro ricco patrimonio e responsabilizzare le generazioni future."

CARE

Kering Eyewear si preoccupa del suo impatto sul pianeta, sul cambiamento climatico e sulle risorse naturali e lotta per ridurre il suo impatto ambientale. Questo significa implementare e usare l’Environmental Profit & Loss (EP&L), una metodologia sviluppata da Kering per comprendere meglio il nostro impatto sull’approvvigionamento, la produzione e le operations. Solo attraverso l’analisi e la comprensione delle nostre azioni possiamo iniziare a ridurre il nostro impatto tramite la nostra supply chain.

COLLABORATE

Preservare il patrimonio del nostro settore e creare parità di genere e diversity è prioritario per la nostra strategia.
Kering Eyewear collabora da vicino con i suoi fornitori per conservare la cultura, l’artigianalità e la tradizione che esistono da lungo tempo nel Nord Italia. Dal momento che molti dei nostri fornitori sono rimaste piccole aziende artigianali, è importante per noi salvaguardare il loro ricco patrimonio e la loro conoscenza.
Kering Eyewear si batte continuamente per assicurare la parità di genere e salariale in tutte le sue funzioni e a tutti i livelli dell’azienda e cerca di promuovere lo sviluppo di percorsi di carriera innovativi, a prescindere dal genere. Oggi, il team di Kering Eyewear a livello globale è formato dal 58% di donne e dal 42% di uomini. Inoltre, il 45% del team è italiano.

CREATE

Kering Eyewear cerca di lanciare innovazioni dirompenti per sviluppare nuove soluzioni di approvvigionamento e processi di produzione, tramite l’applicazione di nuove tecnologie. Investire nella sostenibilità significa creare partnership di ricerca e sviluppo, oltre che creare opportunità di collaborazione con start-up e con il mondo accademico.
È anche importante per noi investire nel nostro futuro sfruttando la conoscenza, la passione e la spinta delle generazioni future offrendo numerose opportunità di lavoro e internship in diversi dipartimenti nella nostra azienda e dando loro una voce.

01 ottobre 2017 Progetto di Riduzione di CO2 Leggi di più

17 ottobre 2018 Solidarity Day Leggi di più

05 marzo 2018 SMART WORKER GUIDE Leggi di più